Ecco come lavare le mutandine mestruali per farle durare anni.

Pubblicato da Johan Smets il

Intimo mestruale: un investimento duraturo per il vostro comfort e il vostro portafoglio.
Ma se volete che il vostro intimo mestruale o i vostri costumi da bagno durino per anni, una buona cura è essenziale. Come si lavano senza danneggiare gli strati assorbenti? Cosa fare prima di usarli per la prima volta? E cosa fare se si nota una macchia? In questa guida completa, condividiamo tutto ciò che dovete sapere per mantenere la vostra biancheria mestruale in perfette condizioni. Dai semplici consigli per il lavaggio alla gestione delle macchie, questa guida vi aiuterà a mantenere la vostra biancheria intima fresca, funzionale e pronta per ogni ciclo.

Lavaggio: le regole di base

Lavare le mutandine mestruali è più facile di quanto si pensi, ma ci sono alcune regole d'oro per massimizzarne la durata e le prestazioni. Seguite questi passaggi e le vostre mutandine resteranno come nuove.

Fase 1: sciacquare prima con acqua fredda
Dopo l'uso, è importante sciacquare le mutandine il più rapidamente possibile in acqua fredda. In questo modo si eliminano sangue e altri residui prima che si incorporino nel tessuto. Tenetele sotto l'acqua corrente finché l'acqua non diventa limpida, oppure lasciatele in ammollo per qualche minuto in una bacinella di acqua fredda. Perché fredda? L'acqua calda può "fissare" le proteine del sangue nel tessuto e rendere le macchie più difficili da rimuovere.

Suggerimento: in viaggio? Mettete le mutandine in un sacchetto di lavaggio ermetico e sciacquatele in seguito. La vostra borsa rimarrà pulita e fresca.

Fase 2: lavaggio in lavatrice a 40°C massimo
Dopo il risciacquo, è possibile lavare i pantaloni in lavatrice con un ciclo delicato a 40°C massimo. Utilizzate un detersivo delicato e non profumato per evitare irritazioni e proteggere gli strati assorbenti. Evitate prodotti aggressivi come ammorbidente, candeggina o aceto, che possono danneggiare l'impermeabilità e l'assorbenza.

Per una maggiore protezione, lavate la vostra biancheria mestruale in una rete di lavaggio. In questo modo si evita che si aggroviglino o si danneggino con cerniere o bottoni. Lavatela con il vostro bucato abituale (biancheria intima, asciugamani), ma evitate di sovraccaricare la macchina.

Fase 3: Asciugare all'aria
Asciugate sempre le vostre mutande all'aria, ad esempio su uno stendino. In questo modo si proteggono l'elastico e lo strato impermeabile, che sono sensibili alle alte temperature. Se utilizzate ancora l'asciugatrice, scegliete un programma delicato ed evitate l'aria calda.

Perché evitare il calore? Le alte temperature possono danneggiare lo strato impermeabile (PUL), riducendo la tenuta. L'asciugatura all'aria è quindi migliore per le vostre mutande... e per il pianeta.

Consiglio di viaggio: salviette lavanti ECO di Moi et Marie.
Non avete una lavatrice a disposizione? Sciogliete mezza salvietta in acqua, lavate le vostre mutandine a mano, risciacquate e lasciate asciugare.


Primo utilizzo: preparare le mutandine

Un nuovo paio di pantaloni mestruali è un regalo... ma prima di indossarli, c'è un passo fondamentale da fare.

Perché il prelavaggio?
È necessario lavare i pantaloni due volte prima di indossarli, per "attivare" i pannolini assorbenti. Questo aumenta la capacità di assorbimento, un po' come un asciugamano nuovo che si asciuga meglio dopo qualche lavaggio.

Come si procede?

  1. Primo lavaggio: a mano in acqua fredda o in lavatrice a 40°C max con un detergente delicato. Senza ammorbidente.

  2. Asciugare completamente all'aria.

  3. Il secondo lavaggio e l'asciugatura avvengono nello stesso modo.

Dopo questa fase, la biancheria intima è pronta per essere indossata e garantisce una protezione ottimale.

E i costumi da bagno? Stesso principio! Lavateli due volte prima di immergervi. Dopo ogni bagno, sciacquateli in acqua fredda per eliminare il cloro o il sale.


Prevenzione e trattamento delle macchie

Può capitare che si scolorisca, soprattutto se non si riesce a risciacquare immediatamente. Niente panico: questo non influisce sull'igiene o sull'efficacia delle mutandine.

Prevenzione:
Sciacquare sempre con acqua fredda il prima possibile. Se necessario, lasciare in ammollo per mezz'ora.

Se la macchia persiste:

  • Mettete a bagno per alcune ore in acqua fredda con un po' di detergente delicato.

  • Utilizzare uno smacchiatore enzimatico adatto ai tessuti delicati (testare prima una piccola area).

  • Evitate il calore, che fa rapprendere la macchia.

Si noti che un leggero scolorimento è normale dopo un uso intensivo. È la prova che la vostra biancheria intima sta lavorando per voi.


Una scelta sostenibile

Se curati correttamente, i pantaloni mestruali possono durare fino a 7 anni. Si tratta quindi di una scelta comoda, economica ed ecologica.

Moi et Marie offre un'ampia gamma di modelli, dalle mutandine per adolescenti ai modelli per tutti i giorni e ai costumi da bagno per le giornate attive. Scoprite qui la collezione completa e trovate il modello che fa per voi.

Avete domande? Scriveteci a [email protected]Saremo lieti di aiutarvi.

Un consiglio in più: provate le nostre salviette ECO per il bucato: pratiche, di lunga durata e perfette per la vostra biancheria mestruale.


✨ Con questa guida, sarete delle professioniste nella cura delle vostre mutandine mestruali. Lavatele con intelligenza, indossatele con fiducia e godetevi un ciclo mestruale di lunga durata!

← Articolo precedente